FirenzeViola

Pioli tra Manchester e un Polissya che rifila 3 reti al Paksi, si avvicinano gli esami

Pioli tra Manchester e un Polissya che rifila 3 reti al Paksi, si avvicinano gli esamiFirenzeViola.it
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 00:00Copertina
di Tommaso Loreto

Il primo round della sfida tra gli ucraini del Polissya e gli ungheresi del Paks fa da scenario alle ultime battute del ritiro inglese. Mentre i viola si allenano in vista di un appuntamento sì amichevole ma dai contorni importanti come quelli del Theatre of Dreams, l'Old Trafford di Manchester, in Conference si consuma il primo di due atti che consegneranno a Pioli gli avversari del play-off, ostacolo da non snobbare per quella coppa diventata ormai un'ossessione. A giudicare dal rotondo 3-0 con il quale gli ucraini hanno regolato gli ungheresi, che giocheranno il ritorno tra una settimana a un paio d'ore da Budapest, il Polissya parte avvantaggiato ma mai dire mai di fronte a certe competizioni. 

L'obiettivo principe
Intanto se più di un protagonista non ha esitato a sdoganare il concetto di rincorsa alla Champions per alzare l'asticella delle ambizioni la quarta partecipazione consecutiva alla Conference League è una sorta di obbligo per Kean e compagni, quanto meno di un ruolo da protagonisti. Pioli sotto questo profilo ha già chiarito a tutto il gruppo da quanto tempo non arriva un trofeo in città, e c'è da credere che la Conference possa davvero rappresentare l'obiettivo principe per una Fiorentina a caccia di momenti da ricordare nell'anno del centenario.

Verso Manchester
Il presente tuttavia si chiama Manchester United, con l'universo dei Red Devils pronto ad accogliere e ritrovare un beniamino come De Gea. Quella di domani si preannuncia come una vera e propria festa per il portiere spagnolo, ma per la Fiorentina si tratterà di un esame pesante, importante, ancora di più di quello (superato) contro il Nottingham Forest. Pioli potrebbe confermare, tra l'altro, proprio l'undici di martedì sera, segno che l'amichevole di domani all'ora di pranzo ha il sapore di una prova generale d'Europa, con tutti i distinguo del caso considerati i due avversari in ballo e il valore delle sfide in questione.