Lo stato dell'arte dei lavori al Franchi e i prossimi passi in vista della prima in casa contro il Napoli

Giovedì 21 agosto la Fiorentina giocherà la prima partita ufficiale della stagione 2025-26 con la gara di andata dei play-off di Conference League e domenica 24 agosto, alle 18:30 i viola debutteranno in serie A nella prima giornata di campionato con la trasferta a Cagliari. Dopo il ritorno dei play-off di Conference (a Reggio Emilia), nella seconda giornata, sempre alle 18:30, trasferta a Torino e, dopo la sosta per le nazionali i gigliati debutteranno al Franchi nella terza giornata di serie A: il 13 settembre alle 20:45 sfida col Napoli. Per quest'ultima data lo stadio, dopo circa 4 mesi di lavori senza interruzioni per consentire l'accesso del pubblico, aprirà le porte ai tifosi con la stessa capienza della passata stagione (24.786 posti lordi) e la medesima configurazione del cantiere (curva Fiesole e zone adiacenti di Maratona e Tribuna off-limits). Durante l'estate sono andati avanti gli interventi per costruire i setti che sorreggeranno le gradinate della nuova curva Fiesole e contestualmente si è lavorato ai parterre adiacenti di Maratona e Tribuna. Inoltre la torre di Maratona e la copertura della Tribuna sono stati oggetto di un accurato restauro conservativo. A ieri la torre di Maratona appariva ancora completamente «abbracciata» dai ponteggi, mentre le impalcature che in queste settimane si elevavano dalle sedute della Tribuna fin sotto la pensilina di Nervi sono state quasi completamente rimosse e la struttura mostra i segni del lavoro di restauro.
In questo mese scarso di tempo, prima di rivedere i colori viola sventolare sugli spalti disponibili, le ditte incaricate dell'ammodernamento, dovranno privilegiare l'ultimazione di quegli interventi che consentano la riapertura al pubblico e la fruizione dell'impianto in totale sicurezza. Anche ieri gli operai erano al lavoro e osservando dall'esterno i cantieri si notano i progressi realizzati durante questa calda estate (sul tetto della copertura della tribuna, per questioni di tutela della salute dei lavoratori, i restauri sono stati effettuati in orario notturno). Scongiurato il rischio di farsi trovare impreparati per la riapertura della Tribuna, da metà settembre ci si concentrerà sulla nuova curva Fiesole. Man mano che il campionato andrà avanti i tifosi vedranno sorgere i gradoni della nuova curva che per la stagione 2026-27, anno del centenario della Fiorentina, dovrà aprire al pubblico, assieme alle adiacenti parti di Tribuna e Maratona che dovranno essere totalmente coperte. In sostanza la nuova copertura ideata da Arup (la società che si è aggiudicata il concorso internazionale di progettazione) dovrà essere «posata» per metà: una enorme «L» che dalla Tribuna laterale coprirà la nuova Fiesole e metà Maratona. Oltre alle sedute, in curva Fiesole dovranno essere pronti tutti i servizi dedicati ai tifosi, a partire dai nuovi bagni: moderni e funzionali che saranno realizzati a pian terreno, cosicché gli allagamenti dei vecchi impianti igienici fatiscenti rimangano solo un triste ricordo.
Nei prossimi mesi il Comune dovrà necessariamente comunicare ufficialmente quali intenzioni abbia per arrivare all'ultimazione di tutte le opere di restauro. I 55 milioni definanziati dei Piani Urbani Integrati sono tornati disponibili e attraverso l'eventuale sostegno finanziario della Fiorentina (che in cambio otterrebbe un canone di concessione del nuovo stadio a prezzo vantaggioso) e/o dei fondi che arriverebbero se Firenze sarà scelta come città che ospiterà i campionati europei del 2032, come e quando si prevede di arrivare al completamento.
A ottobre 2026, tra poco più di un anno, la Uefa comunicherà le 5 città italiane che si divideranno gli europei con la Turchia. Per questa data tutto dovrà essere definito e ogni soggetto coinvolto dovrà aver ben chiari quali saranno i passi successivi da compiere.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
