Inter-Fiorentina 3-0, le pagelle: Serata horror per Viti e Comuzzo, i cambi condannano i viola, solo De Gea al top
DE GEA - Si segnala nel primo tempo per l'ottimo intervento d'istinto su Bastoni che è già determinante esattamente come la respinta di piede su Di Marco. Ancora più protagonista nel secondo tempo con due super parate su Dumfries prima e Bisseck poi. Chalanoglu e Sucic lo bucano (il turco due volte) e alla fine deve arrendersi, ma non ci fosse stato lui il passivo sarebbe stato ai limiti del deprimente, 7,5
COMUZZO - Brutto l'errore che contraddistingue la sua prima frazione di gara anche per l'occasione che l'Inter non riesce a sfruttare per la bravura di De Gea. Meglio nella chiusura su Lautaro nei primi minuti della ripresa seppure poco dopo si prenda grossi rischi nella marcatura su Pio Esposito. Anche Sucic lo mette a sedere nell'azione del 2-0. Serataccia, 5
PABLO MARI' - Mantiene buona sicurezza nel primo tempo che non conferma nella ripresa come capita sul pallone che attraversa l'area e che Dumfries scarica su De Gea e pure sull'azione del 2-0 interista. Nel finale sbroglia qualche brutta situazione, 5,5
VITI - In avvio Lautaro lo anticipa di testa mandando alto, poi è sorpreso dal cross di Bastoni ritrovandosi spettatore del tiro di Di Marco respinto da De Gea. Ammonito in avvio di ripresa resta in costante sofferenza fino all'espulsione che certifica una trasferta a Milano da dimenticare, 4,5
DODO' - Dalla sua parte Bastoni spinge continuamente limitando di molto le sue sortite offensive. Nel secondo tempo perde misura e precisione sbagliando parecchio, 5
SOHM - Combina poco eccetto quando a 10 minuti dall'intervallo si libera bene di un paio di uomini salvo mancare in precisione sul lancio successivo. Di lì a poco manca in chiusura su Bastoni nel cross per Di Marco per poi chiamare Kean al tiro a poco dall'intervallo. Più ombre che luci, 5,5
Dal 15'st FAGIOLI - Più che cambiare volto alla squadra ammorbidisce fin troppo la mediana e l'Inter passa, 5,5
MANDRAGORA - Manca in precisione in un primo tempo in cui invece servirebbe avviasse la manovra, però copre una buona fetta di campo e nel finale di frazione si fa apprezzare in chiusura. Lo stesso non si può dire nell'azione del raddoppio di Sucic, 5
Dal 30'st DZEKO - Riceve più applausi dagli spalti di San Siro che non palloni giocabili in campo, 6
NDOUR - Potrebbe far meglio, in appoggio su Kean dopo una ventina di minuti. Va meglio a chiusura del primo tempo quando avvia l'azione poi rifinita da Sohm per Kean ma sono iniziative sporadiche che nella ripresa diminuiscono, 5,5
GOSENS - Primo tempo ordinato poi in avvio di ripresa chiude a dovere sul tiro ravvicinato di Dumfries. Sovrastato dal secondo tempo dell'Inter, 5,5
Dal 32'st FORTINI - Entra a gara virtualmente chiusa, 6
GUDMUNDSSON - Un'entrata dura su Lautaro come biglietto da visita a inizio partita. Anticipo di un lavoro di raddoppio che svolge soprattutto su Chalanoglu per tutto il primo tempo e nel secondo finchè resta in campo. Sacrificato, 6
Dal 15'st FAZZINI - Il tempo di entrare e proprio il turco lo affronta saltandolo prima del tiro che sblocca la partita. Se possibile va peggio nell'azione del rigore nerazzurro quando non riesce a stoppare Dumfries che lancia Bonny, 5
KEAN - Marcato stretto vive un primo tempo di sofferenza e raddoppi arrivando al tiro, innocuo, solo a poco dall'intervallo. Nel secondo tempo prova a fare tutto da solo ma non ha troppa fortuna in più di una circostanza, anche quando si ritrova a tu per tu con Sommer, 5,5
PIOLI - Tiene fuori il capitano Ranieri promuovendo Viti in una difesa dove si rivede Viti, in mezzo Sohm e Ndour completano il reparto con Mandragora vertice basso di centrocampo. L'assetto della sua squadra è molto coperto, in campo è l'Inter a fare la partita e ci vuole il solito De Gea per stoppare Bastoni e poi Di Marco. All'intervallo però i viola mantengono il pari e non è poco. Nel momento di massima sofferenza, nel secondo tempo, entrano Fazzini e Fagioli ma il doppio cambio coincide con i due gol dell'Inter. A seguire entrano anche Dzeko e Fortini ma il danno è fatto e si completa con il rigore del 3-0. Al fischio finale incassa un'altra sconfitta che rende la sfida di domenica al Lecce a dir poco decisiva, 4,5
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
