Impegni, avversarie, mercato e rosa: si delinea il 25/26 della Fiorentina di Pioli

Si delinea il quadro di impegni che attende la Fiorentina, ma pure quella che sarà la rosa definitiva a disposizione di Stefano Pioli. L’ultimo venerdì di agosto rende più semplice immaginare la nuova stagione dei viola, chiamati ad affrontare un girone europeo sulla carta non così scontato come in passato, ma facilita anche le previsioni sugli sviluppi finali del mercato, discriminante fondamentale per capire cosa attendersi dal settimo anno di gestione Commisso.
Un valore medio più alto in Conference
Contro Rapid Vienna, Dinamo Kiev, Mainz, Sigma Olomuc, Losanna e AEK Atene i viola dovranno evitare passi falsi, e soprattutto Pioli rischia di dover rimandare parecchio turnover tra campionato e coppa. Non che la Fiorentina non abbia i mezzi per bissare la qualificazione diretta agli ottavi di finale dell'anno scorso, ma è chiaro come per storia e tradizione le avversarie pescate ieri si allontanino dalle compagini semi-sconosciute affrontate nelle precedenti annate.
Dopo Nicolussi Caviglia rotta su Lindelof
Intanto ieri si è visto al Viola Park il nuovo acquisto per il centrocampo, quel Nicolussi Caviglia che i viola hanno prelevato dal Venezia per un milione di euro di prestito oneroso e un diritto di riscatto (tramutabile in obbligo superato il 50% di presenze stagionali) fissato sui 7 milioni. Pioli ha così un altro costruttore di gioco, mentre Pradè e Goretti ora possono sfoltire ulteriormente la linea mediana attendendo proposte concrete per Richardson e concretizzando la partenza di Bianco destinato a finire all’estero. Sistemata la mediana ora il mirino va sulla difesa, là dove si aspettano responsi da Lindelof considerato obiettivo primario per ritoccare ulteriormente il gruppo di difensori da schierare davanti a De Gea (che proprio nel rapporto con il centrale svedese avuto a Manchester può rappresentare un'ulteriore carta da giocare).
Avanti con le uscite senza scartare un innesto per le fasce
Da qui a lunedì, ultimo giorno di mercato, l’attenzione si sposterà sulle uscite, a cominciare da Beltran per il quale tuttavia non sono arrivate nuove proposte. Possibile che alla fine l’argentino resti a meno di offerte last minute (in prestito) come quella che potrebbero arrivare da Parma. Discorso diverso per Ikonè per il quale la destinazione buona potrebbe essere quella del Southampton disposto a versare 4 milioni per una cessione a titolo definitivo, mentre con Barak che resta in attesa di affondi da parte di Cagliari o Verona pure il futuro di Sabiri e Infantino dovrebbe essere definito a ridosso del gong finale fissato per lunedì sera alle 20:00. Quando per inciso è lecito attendersi un ultimo arrivo, sulle fasce e al netto del futuro di Parisi che resta in bilico, d'altronde i viola non escludono di mettere a disposizione del tecnico fino a 5 esterni.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
