FirenzeViola

Difesa, ora è la quinta peggiore del campionato. Ma a quattro l'anno scorso media di 0,8 gol subìti

Difesa, ora è la quinta peggiore del campionato. Ma a quattro l'anno scorso media di 0,8 gol subìtiFirenzeViola.it
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 00:00Copertina
di Lorenzo Marucci

Sembrava il reparto che dava le maggiori garanzie. In estate quando si parlava della difesa in molti sostenevano che non c'era necessità di intervenire perché in fondo l'anno scorso era stato un reparto che progressivamente si era assestato. E in più di una circostanza era stato sorretto anche dalle splendide parate di De Gea. Adesso invece ci si accorge che forse un puntello serviva anche per il pacchetto arretrato, fermo restando che i problemi della Fiorentina riguardano tutti i reparti e un gioco d'assieme che ancora non si è visto.

I numeri della difesa - Dopo quattro giornate la difesa viola è la quinta peggiore del campionato, con sei reti al passivo al pari di Pisa e Verona due squadre che lottano per non retrocedere. Se è vero che siamo ancora all'inizio del campionato ed è dunque un trend che può essere certamente capovolto, al tempo stesso anche in questo caso occorre trovare in fretta l'assetto e gli uomoni giusti su cui puntare, attraverso anche un adeguato filtro a centrocampo che finora è mancato. Tornando ai numeri, finora peggio della Fiorentina hanno fatto Torino e Lecce (8 reti incassate), l'Inter e il Sassuolo (sette reti). L'anno scorso quella viola era stata invece la sesta miglior difesa con quarantuno gol subiti. Entrando più nel dettaglio di questo campionato, i toscani hanno incassato la metà dei gol da calcio piazzato: è accaduto alla prima contro il Cagliari, poi in occasione dello 0-3 di Anguissa con il Napoli e infine domenica scorsa ecco il gol di Kempf dopo un calcio di punizione di Nico Paz. Dunque serve sì più protezione dal centrocampo ma anche una maggior concentrazione in area di rigore dove la Fiorentina ha scelto di difendere a zona con il cosiddetto castello.

La difesa a 4 dell'anno passato - La Fiorentina potrebbe affidarsi adesso, almeno per un certo periodo, alla difesa a quattro. Andando a ricontrollare attraverso una minuziosa ricerca i numeri dell'anno passato, sono state ben ventuno le volte in cui in campionato Palladino aveva deciso di schierare il reparto a quattro. Dalla partita-svolta casalinga con la Lazio in poi, arrivando a collezionare le otto vittorie consecutive. Di queste ventuno gare, solo otto sono state nel girone di ritorno: in totale sono state 18 le reti incassate dalla Fiorentina (media di 0,8 a gara). Questi dati per sottolineare che non ci sono veri e propri automatismi da ritrovare bensì servirà aumentare l'applicazione e soprattutto trovare quella cerniera di centrocampo che possa dare equlibrio.