Dal fallimento nel 2015 al sogno europeo: i segreti del Polissya, prossimo avversario della Fiorentina in Conference

Dal fallimento nel 2015 al sogno europeo: i segreti del Polissya, prossimo avversario della Fiorentina in ConferenceFirenzeViola.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:00Copertina
di Redazione FV
fonte Francesco Benvenuti

L’avversario della Fiorentina negli spareggi di Conference sarà l’FC Polissya, vittorioso ai danni del Paksi nel terzo turno di qualificazione. Il Polissya è espressione della città di Zhytomyr, poco più di 260 mila abitanti a 140 km a ovest di Kiev: circondata da antichissime foreste, si trova in una regione chiamata ‘Polesia’ (Polissya in ucraino, da qui la denominazione del club), una delle aree paludose più estese di tutta l’Europa nonché una delle più colpite dalle offensive russe nel conflitto in corso dal febbraio del 2022. L’attuale club, dopo il fallimento del 2015, è ripartito dalla quarta serie e nel 2023 è approdato per la prima volta nella massima divisione ucraina raccogliendo un quinto e un quarto posto. L’allenatore del Polissya è Ruslan Rotan, ex capitano del Dnipro affrontato dai viola nelle sfide di Europa League del 2013, e la rosa può vantare alcuni giocatori nel giro della nazionale ucraina come Gutsulyak, Mykhaylichenko e Nazarenko, oltre a elementi di qualità come Lednev. Il patron del club è Gennadiy Butkevych, imprenditore attivo in più campi attraverso il BGV Group, nonché 16° uomo più ricco di tutto il Paese secondo Forbes Ucraina nel 2020. 



La squadra di Rotan è entrata in corsa nel secondo turno di qualificazione: nell’incrocio con il Santa Coloma, formazione di Andorra, il Polissya aveva sorprendentemente perso il primo round per 2-1 in casa salvo poi imporsi 4-1 in trasferta; nel terzo turno il Polissya ha invece indirizzato il passaggio del turno già nei primi 90 minuti con un rotondo 3-0 ai danni del Paksi. Nel ritorno, ad ogni modo, gli ungheresi hanno sfiorato la rimonta, raggiungendo il 2-0 e sfiorando poi nel finale il gol che avrebbe rimandato il discorso ai supplementari, prima di capitolare il gol di Talles Costa che ha fissato il risultato sul 2-1. 

Il doppio confronto con la Fiorentina si terrà tra il 21 e il 28 agosto: andata in casa del Polissya (che per i propri incroci europei utilizza la Tatran Arena di Presov, in Slovacchia, recentemente sede anche di alcune gare dell’europeo Under 21), ritorno – stante l’attuale indisponibilità del Franchi - al Mapei Stadium di Reggio Emilia.