FirenzeViola

48 ore all’esordio su un doppio binario: il campo per Pioli, il mercato per la dirigenza

48 ore all’esordio su un doppio binario: il campo per Pioli, il mercato per la dirigenzaFirenzeViola.it
© foto di Federico De Luca 2025
martedì 19 agosto 2025, 00:00Copertina
di Tommaso Loreto

Meno due all’esordio ufficiale nel conto alla rovescia ufficialmente partito. In casa viola si procede su un doppio binario, quello che attende Pioli e i suoi nella prima delle due sfide al Polissya nel preliminare di Conference League e quello che attende il duo Pradè-Goretti per completare (e snellire) la rosa. Se da un lato tecnica e squadra potranno concedersi pochi errori visti i 180 minuti a disposizione per i dirigenti c’è sicuramente più tempo. 

Idee allo stato embrionale
Così non c’è da stupirsi se rispetto alla formazione che Pioli ha in testa, più o meno già varata in vista di giovedì sera, le idee della dirigenza siano ancora a uno stato embrionale. La suggestione Pellegrini, per esempio, è destinata a essere vagliata da vicino solo a ridosso della chiusura degli affari, quando a fine mese la questione ingaggio potrebbe essere meno complessa, ma stesso discorso può benissimo riguardare situazioni in uscita ancora in stand-by

Uscite in sospeso
E’ il caso in particolare di Beltran che dopo aver nicchiato di fronte alle avances di Flamengo e Zenit San Pietroburgo adesso ha chiesto tempo per valutare la proposta del Cska Mosca (da oltre 10 milioni per il club di Commisso) o dello stesso Fortini sul cui futuro si sta seriamente interessando il Torino. Infine pure su Ikonè servirà pazientare, fermo restando che pure in mezzo al campo, da Richardson a Bianco, qualcuno potrebbe lasciar spazio a nuovi arrivi.

Obiettivi in mezzo al campo e in attacco
Di certo le cessioni di cui sopra saranno propedeutiche a nuovi innesti, sulla linea mediana dove si continua a osservare Nicolussi Caviglia ma soprattutto in attacco, dove all’uscita di Beltran i viola risponderanno con un nuovo innesto. E mentre su Ioannidis per ora è sceso il silenzio ecco che il profilo di Piccoli del Cagliari è destinato a tornare di moda, tanto più se sulla linea con la Sardegna si discutesse di altre vicende di mercato come quelle che potrebbero riguardare Barak.