Franchi, giovedì Funaro e Fiorentina a Nyon: dalla UEFA possono arrivare gli ultimi 50 mln
Giovedì prossimo la sindaca di Firenze, Sara Funaro, l'amministrazione di Palazzo Vecchio, i progettisti di Arup e una delegazione della Fiorentina, voleranno a Nyon per incontrare la UEFA in vista del futuro del Franchi. Lo riporta stamani la Repubblica (ed. Firenze), specificando che Comune e società viola si confronteranno coi vertici del calcio europeo per un duplice motivo: da un lato consolidare la candidatura di Firenze in vista dell’Europeo del 2032 che l’Italia ospiterà insieme alla Turchia, dall’altro, trovare una sponda nella UEFA per completare a livello economico il progetto. Perché dopo la restituzione dei famosi 55 milioni dei Piani Urbani Integrati, per terminare il progetto di restyling mancano ancora 50 milioni di euro, che potrebbero arrivare dalla UEFA se lo stadio di Campo di Marte fosse ufficializzato tra le sedi del torneo del 2032.
Ovviamente - aggiunge il quotidiano locale - la Fiorentina resta spettatrice interessata: la società viola si è dichiarata pronta, attraverso il presidente Commisso, a partecipare a un project financing per completare il progetto Franchi in cambio di una lunga concessione e di un futuro controllo delle aree commerciali ma attende di capire i contorni dell’operazione, i costi precisi, i tempi e i benefici in termini di ricavi futuri per la stessa società. La presenza però dei viola a fianco del Comune nel viaggio in Svizzera di giovedì prossimo, certifica comunque un rapporto cordiale e costruttivo, iniziato con l’elezione della sindaca Funaro lo scorso anno e non scalfito neppure dalla notizia recente di un centenario che si giocherà senza una curva Fiesole nuova e completata ma ancora con uno stadio cantiere.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
