LO STATO DELL'ARTE

Chiuso il ritiro, la squadra si potrà godere un paio di giorni di assoluto riposo dopo le prime fatiche in Trentino. A seguire, poi, partenza per il Sudamerica e tournee all'interno della "Coppa Euroamericana" per testare le condizioni del gruppo rispettivamente contro Estudiantes, Palmeiras e Universitario Lima. Ma se per Montella e i giocatori dunque si aprono 48/72 ore nelle quali staccare e ricaricare le pile, per gli uomini mercato di casa viola il lavoro non manca.
In particolare sul fronte delle ucite, dove dopo l'addio di Romulo adesso sembrano prossimi quelli di Cassani (direzione Parma, club con il quale si parla anche di Rebic - LEGGI QUI) e dello stesso Matos per il quale si attende solo l'annuncio del passaggio in prestito al Cordoba. Montella, dal canto suo, ha chiuso la dieci giorni di Moena certificando il valore di Bernardeschi e Babacar, e almeno per il talento brasiliano ci sarà certamente più spazio nella Liga che non a Firenze. Dovrà perciò rinunciare al gioiello reduce dalla buona annata a Crotone anche Zeman e il suo Cagliari, seppure in casa viola piaccia un altro elemento ovvero Camporese.
Molto più complicato, per ora, trovare destinazioni per gli altri. Perchè se per Compper e Lazzari si tornerà a parlare con il Verona, per El Hamdaoui e Iakovenko non arrivano offerte, in un parallelo persino ardito con la vicenda Cuadrado. Anche oggi le voci si sono rincorse su una presunta offerta del Manchester da 30 milioni di euro. ADV, in più di un'occasione nella sua visita a Moena, ha ribadito che sotto questo profilo chi vorrà Cuadrado dovrà presentarsi con bel altre cifre, come minimo superiori ai 40 milioni.
E il bello....è che fino a oggi nessuno ha bussato alla porta viola. Uno stallo che alla lunga potrebbe persino giocare a favore di una permanenza di Cuadrado, previo confronto con lo stesso ADV, decisivo per trattenerlo in viola ancora un anno. A quel punto gran parte della squadra sarebbe fatta, con l'imminente arrivo di Basanta in difesa, di un centrocampista importante nel mezzo (Pizarro e Aquilani completeranno il reparto con Borja e Mati) e magari di un'alternativa offensiva da scegliere tra i nomi recentemente accostati quali Bergessio o Pandev. Certo, prima o poi c'è da credere che il passo decisivo verso JC11 qualche Big lo muoverà, ma i viola faranno di tutto per non farsi trovare impreparati.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
