VIOLA, ORA ALTRI DUE ACQUISTI. PER LA DIFESA SPUNTA BENALOUANE MA MAMMANA E' IL FUTURO. SERVE ANCHE LA LINEA VERDE

VIOLA, ORA ALTRI DUE ACQUISTI. PER LA DIFESA SPUNTA BENALOUANE MA MAMMANA E' IL FUTURO. SERVE ANCHE LA LINEA VERDE
domenica 24 gennaio 2016, 00:00L'editoriale
di Lorenzo Marucci

Oggi si gioca e oltre all’importanza quasi vitale per la Fiorentina di tornare a vincere (è reduce da due ko consecutivi) c’è pure la curiosità di vedere all’opera i nuovi. Tino Costa ma anche Zarate che, con le motivazioni giuste, potrebbe essere di buon aiuto per la Fiorentina. Fermo restando che dovrà trovare continuità e adattarsi anche alle esigenze della squadra. Pure l’ex laziale ad oggi è una scommessa, deve rilanciarsi e la Fiorentina punta sulla sua voglia di riscatto. Adesso però si entra nell’ultima settimana di mercato, quella in cui dovranno arrivare un centrocampista e un difensore. Già il difensore: doveva essere la priorità, doveva essere il rinforzo da mettere subito a disposizione di Sousa. Del ritardo, purtroppo grave, abbiamo parlato a lungo, ora però è il momento di stringere davvero, senza rischiare di arrivare all'ultimo giorno. In attesa di capire se potrà essere fatto un estremo tentativo per Lisandro Lopez, l’ultimo nome porta intanto al franco-tunisino Yanis Benalouane, ex atalantino ora in forza al Leicester. E’ un classe ’87 e la Fiorentina potrebbe prenderlo in prestito con diritto di riscatto: avrebbe il vantaggio di conoscere il nostro campionato anche se chiaramente non sarebbe una prima scelta. Di altro profilo sarebbe invece la scelta di puntare sull’argentino Mammana: è un classe ’96 e in Sudamerica sono convinti che abbia un grande avvenire. Anche Daniel Passarella lo stima e parla bene delle sue doti: potrebbe essere il giocatore da far crescere e su cui puntare per il futuro. E’ vero, è giovane e forse adesso potrebbe incontrare qualche problema d’adattamento ma in realtà Mammana non ha paura di niente. I drammi della vita lo hanno fortificato, lo hanno reso duro come una roccia: all’età di sei anni ha perso la madre, a quindici il padre. Passare a diciannove anni in un altro continente ed essere gettato subito nella mischia sarebbe probabilmente una difficoltà di poco conto. La concorrenza comunque è già agguerrita (su di lui hanno messo gli occhi Milan, Inter e Barcellona), ma come sempre si tratta di una questione econmica: il direttore sportivo del River Plate è Enzo Francescoli (ricordate l’ex giocatore di Torino e Cagliari?) che ha spiegato di non voler far partire nessuno e di voler mantenere la rosa in essere. Mammana può costare 7-8 milioni, una cifra che adesso può sembrare elevata ma se la Fiorentina ci crede è un passo da fare, anche rischiando. Sarebbe il segnale di voler guardare anche al futuro. Juventus e Napoli stanno programmando gli anni a venire, anche la Fiorentina deve pensarci. L’idea dei viola di provare a prendere anche il pescarese Caprari va in questa direzione ed è giusto portarla avanti. 

Lorenzo Marucci