Fiorentina-Sigma Olomuc, le probabili formazioni: Viola con Gudmundsson e Piccoli

De Gea tra i pali e un Sohm destinato a restare spettatore della gara contro il Sigma Olomuc per un problema di fascite plantare. Alla vigilia della prima gara del girone di Conference League Pioli regala solo un paio di riferimenti a quella che sarà la formazione che scenderà in campo contro i cechi e se la presenza in porta dello spagnolo poteva essere prevedibile l’assenza dello svizzero fa il paio con la frase del tecnico che parlando di lui riferisce di “non esser del tutto convinto”.
Dietro come a Pisa, in mezzo torna Fagioli
Così ipotizzando il 3-5-2 che Pioli dovrebbe scegliere non ci sarebbe da stupirsi se la difesa fosse la stessa di Pisa, con Pablo Marì confermato al centro, mentre in mezzo al campo il rientro di Fagioli completa la linea mediana con Mandragora e Nicolussi Caviglia. Se sulle corsie esterne Dodò resta favorito su Fortini per partire titolare, mentre è ballottaggio tra Gosens e Parisi, davanti toccherà a Piccoli reggere l’attacco vista la squalifica di Kean con il supporto di Gudmundsson schierato sulla trequarti.
Cechi senza la punta Vasulin, al suo posto il nigeriano Tijani
Nel Sigma Olomuc l’assenza più pesante è quella della punta Vasulin reduce da una doppietta nell’ultimo turno di campionato. Il centravanti che non è nemmeno partito per Firenze sarà sostituito dal nigeriano Tijani, dietro al quale agiranno Dolznikov, Tkac e Michez. In difesa Kral è recuperato e giocherà accanto a Sylla, mentre i due in regia saranno Beran e Breite.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
FIORENTINA (3-5-1-1): De Gea, Pongracic, Pablo Marì, Ranieri, Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fagioli, Gosens, Gumundsson, Piccoli
SIGMA OLOMUC (4-2-3-1): Koutny, Slavicek, Sylla, Huk, Slama, Beran, Breite, Dolznikov, Tkac, Michez, Tijani
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
