Fiorentina, il prezzo della rivoluzione: carenze tecniche e cambi di modulo

Il Corriere dello Sport oggi in edicola decide di analizzare tecnicamente e tatticamente la crisi della Fiorentina di Stefano Pioli. Nessuno si aspettava questo inizio da parte dei viola. Una partenza addirittura peggiore di quella dell'anno passato (un punto in meno dopo 4 giornate) con zero vittorie nelle prime quattro partite. Fin dalla prima amichevole estiva contro la primavera di Galloppa Stefano Pioli aveva avuto come punto di partenza della sua squadra la difesa a tre. Sette partite con il 3-4-1-2, tre con il 3-4-2-1, poi 3-5-1-1 a Cagliari e 3-5-2 contro il Napoli.
L'ex allenatore del Milan aveva cambiato solamente l'assortimento del reparto offensivo. Come Palladino, anche Pioli ha aspettato la fine dell'estate per mettere da parte la difesa a tre. Contro il Como il tecnico parmense ha optato per un 4-4-2 particolare con Lamptey e Fazzini esterni di centrocampo. Visto l'andamento del match contro i lariani però la sensazione è che anche questo 4-4-2 possa tranquillamente essere accantonato.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
