Betis-Fiorentina, ecco da vicino lo stadio Benito Villamarin: il video e le immagini

Domani la Fiorentina scenderà in campo al Benito Villamarin per affrontare il Betis nella semifinale di andata di Conference League. Lo stadio Benito Villamarín, già noto come Manuel Ruiz de Lopera e Municipal de Heliópolis, è stato inaugurato nel 1929, già dal 1982 al 1997 era intitolato a Benito Villamarín, storico presidente della formazione andalusa negli anni cinquanta e sessanta. Successivamente fu intitolato al presidente Manuel Luiz de Lopera, che decise di ristrutturare l'impianto rendendolo più moderno, aumentando anche la capienza, da circa 27 500 a 56 500 spettatori.
Nel 2010, dopo dieci anni, è ritornato alla vecchia denominazione. Tra il 2016 e il 2017 fu effettuato un ampliamento dello stadio, con la costruzione del secondo anello sopra il "Gol Sur", in modo da aumentare ulteriormente la capienza fino a 60 720 spettatori, che ne fanno il più grande stadio dell'Andalusia ed il quarto più grande della Spagna. Di seguito alcune immagini dello stadio che ospiterà la sfida di domani.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati