Femminile: con l’Inter arriva la prima sconfitta stagionale. Voto al mercato

La Fiorentina Femminile esce purtroppo sconfitta dall’Arena Civica di Milano, complicandosi forse definitivamente, la possibilità di accedere alla semifinale di Serie A Women’s Cup. La nuova competizione creata per aumentare il numero di partite delle squadre femminili al posto delle due poule scudetto e salvezza non sta riscuotendo il successo che si sperava. Diversi club stanno di fatto lasciando in disparte tale rassegna per concentrarsi sul campionato vero e proprio che comincerà a ottobre. C’è ancora una possibilità per le gigliate però di accedere alla semifinale del torneo, ed è quello di battere il Genoa con quanti più goal possibili sperando che le altre seconde non ottengano risultati esaltanti. Perché solo la migliore seconda di tutti i gironi potrà proseguire nella neonata competizione a caccia del primo trofeo stagionale. La Fiorentina domenica prossima a ora di pranzo al Viola Park ci farà capire se c’è l’intenzione di andare avanti o se la strategia sarà quella di concentrarsi sulle altre manifestazioni. Una cosa in tutto ciò è certa: Firenze vuole un trofeo, maschile o femminile che sia. Chissà che questa non possa essere l’annata buona.
Della gara dell’Arena Civica comunque non è tutto da scartare. Lo ha detto anche la capitana Emma Severini (promossa vista l’assenza di Tortelli) che a fine gara ha evidenziato come l’Inter abbia dimostrato superiorità nei confronti della Viola sotto porta ma non sul piano del gioco. Le toscane infatti, pur andando sotto dopo cinque giri di lancette di ben due reti, evidenziando un approccio pessimo, hanno comunque provato a rispettare i principi di gioco che il nuovo coach Pinones-Arce ha trasmesso loro durante il ritiro estivo. Lo stesso tecnico svedese nella ripresa azzecca i cambi (da rivedere qualche scelta nell’undici iniziale quello sì) e la Fiorentina accorcia le distanze col primo goal stagionale della danese Sofie Bredgaard. Gli spazi apertisi però alla caccia del pareggio hanno concesso ripartenze all’Inter Women e, su una di queste, Bugeja ha spento i sogni di rimonta viola chiudendo la contesa col goal del 3-1. Sicuramente la rosa nerazzurra è una delle migliori della Serie A Women, quindi ci sta perdere contro di loro ma irrimediabilmente la sconfitta di sabato scorso potrebbe essere anche una sentenza per quello che sarà il campionato. La Fiorentina, sebbene abbia cambiato tanto nel corso dell’estate in termini di entrate ed uscite dal mercato, al momento è sotto Juventus e Inter. Rimane da vedere qual è il livello della nuova Roma di Rossettini. L’Europa è raggiungibile tramite il secondo posto, per la Fiorentina raggiungerlo sarà un’impresa titanica. Staremo a vedere.
Dicevamo del calciomercato. La settimana scorsa abbiamo rinviato il nostro giudizio avendo intercettato voci di possibili rinnovi fondamentali e per l’ufficializzazione di un innesto straniero in avanti. E infatti il tanto agognato centravanti (non proprio di ruolo neanche stavolta) è arrivato e porta all’identità di Iris Omarsdottir. Ventidue anni compiuti a luglio, nata in Norvegia ma di chiara origine islandese, la ragazza giunge dallo Stabaek dove ha militato per oltre sette anni. Nel 2024 ha vinto la classifica cannonieri del campionato scandinavo. Vedremo quale sarà il suo apporto in chiave viola. Sul fronte interno, dopo i rinnovi di Catena e Severini, è arrivato un po’ a sorpresa anche quello di Filangeri (la cui scadenza era in precedenza al 2027). La scelta di prolungare di un anno con annesso miglioramento dell’ingaggio evidenza quanto il difensore ex Sassuolo sia ormai centrale per importanza all’interno del roster gigliato.
Con i rinnovi di Catena, Severini e Filangeri, oltre all’innesto di Omarsdottir, la Fiorentina Femminile chiude il mercato con un sette pieno. Ma il voto può cambiare se tra qualche mese ci ritroveremo a commentare l’impossibilità di vincere nulla o se, di qui a breve, ci ritroveremo subito fuori dalla lotta per le posizioni alte in campionato.
Si avvicina la ripartenza anche per la Primavera Femminile del nuovo tecnico Simone Gori. La FIGC Femminile ha pubblicato i girone di Coppa Italia Primavera, manifestazione giunta alla seconda edizione dopo la precedente che ha visto le giovani viola arrivare in finale poi persa malamente a Tirrenia contro la Juventus. Difficile ripetere l’exploit dello scorso anno ma nel calcio tutto è possibile. La Fiorentina ha già comunicato la rosa che quest’anno disputerà la stagione al Viola Park, ma non è dato sapere quali sono stati gli innesti acquistati da altre società né quali ragazze sono salite dalle formazioni under. Lo scopriremo strada facendo. Intanto su una cosa c’è certezza: anche quest’anno la Fiorentina Femminile Primavera non avrà alcuna calciatrice straniera nei propri ranghi. Largo alle giovani italiane dunque!
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
