CORSA CHAMPIONS: È SEMPRE PIÙ DURA. LA ROMA STA RIENTRANDO A FORTE VELOCITÀ. PRESTO UN SUMMIT TRA DIRIGENTI E SOUSA. SI LAVORA PER RITROVARE COESIONE E SERENITÀ. CON L’INTER VALE DOPPIO: CI VUOLE UN FRANCHI PIENO

Per la Fiorentina la corsa Champions diventa sempre più dura, ma era in programma. Se è vero che c’è l’Inter che si conferma squadra “pazza”, c’è pure una Roma che sta rientrando a forte velocità. I giallorossi nel finale con la Samp di Montella hanno rischiato molto, dimostrando forse di avere limiti di preparazione atletica, ma hanno vinto ancora. Adesso sono a 2 punti dai viola e il 4 marzo si giocherà all’Olimpico Roma-Fiorentina. L’Udinese, invece, ha fatto un regalo a Sousa fermando il Milan: i rossoneri sono inferiori, almeno per quanto fatto vedere fino ad oggi, a nerazzurri e giallorossi, ma potevano o potrebbero diventare un’altra concorrente per i viola. Ecco che il pari imposto dai friulani è stato un verdetto positivo per la Fiorentina.
I viola nelle ultime 6 gare ne hanno vinte 2, pareggiate e perse altrettante: non sono più spumeggianti come prima. Hanno difficoltà ad andare in gol perché le verticalizzazioni sono diminuite molto per diverse ragioni. La squadra ha meno intensità e anche meno brillantezza. Probabilmente l’infortunio a Badelj, con il conseguente arretramento di Borja in mediana, è una delle cause. Adesso sarà importante ritrovare proprio quella velocità nel puntare la porta avversaria.
Intanto i dirigenti viola dopo le scosse telluriche di queste ultime settimane, lavorano per un summit tra tecnico e dirigenza. Seduti ad un tavolo, nel chiuso di una stanza, le parti in causa dovranno uscire dalla palude delle polemiche. E’ l’unica via per superare un frangente delicato e per continuare ad alimentare le speranze Champions. Soprattutto ora che la concorrenza, come detto, sembra più robusta. Unire e non spaccare, questa è la soluzione. Tentare il tutto per tutto per non perdere una stagione fino a questo momento fantastica, al netto della eliminazione in Coppa Italia, unica pagina nera dell’annata. Nelle prossime 6 gare - Inter a Firenze, le due col Tottenham, Atalanta a Bergamo, Napoli al Franchi e giallorossi a Roma - la Fiorentina si giocherà gran parte della stagione, per non dire tutta.
Si comincia domenica sera con lo “spareggio” Champions con l’Inter. All’andata finì 1-4 per i viola, non ci fu partita.
I viola avranno bisogno dell’aiuto di tutti: la speranza è quella di vedere un Franchi pieno, con 40mila anime fiorentine. Una notte che dovrà trasformarsi in magica. Questa sfida vale doppio, ma non c’è bisogno di ricordarlo.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati