FirenzeViola

Torino-Fiorentina 0-0, le pagelle: De Gea il migliore, ok Ranieri e Pongracic. Delude Gud, Kean e Piccoli non pungono

Torino-Fiorentina 0-0, le pagelle: De Gea il migliore, ok Ranieri e Pongracic. Delude Gud, Kean e Piccoli non pungonoFirenzeViola.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 20:24Copertina
di Tommaso Loreto

DE GEA - Mette subito una pezza su Casadei che si presenta in area dopo nemmeno 10 minuti di gioco poi è attento sia sul tiro di Ngonge che su quello di Casadei a una decina di minuti dall’intervallo ma soprattutto è miracoloso sul successivo tentativo di Simeone. Non deve intervenire nella ripresa probabilmente perché i granata si deprimono all’idea di avercelo contro, 7,5

COMUZZO - Un’ottima copertura in piena area alla mezz’ora del primo tempo e un tiro dal limite che finisce largo non di molto ma pure una disattenzione che porta Simeone a concludere davanti a De Gea. Resta negli spogliatoi dopo l’intervallo e dopo un primo tempo altalenante, 6

Dal 1’st KOUADIO - Un errore iniziale probabilmente per l’emozione, poi fa il suo, 6

PONGRACIC - E’ tagliato fuori dalla triangolazione che manda al tiro Casadei nella prima palla gol dei granata ma per il resto nel primo tempo fa buona guardia. Gioca gli ultimi 20 minuti da ammonito senza pagare troppo dazio, 6,5

RANIERI - Esce parecchio, forse troppo, nella prima occasione del Torino a firma Casadei. Sul finire di primo tempo è in ritardo anche su Simeone che trova la grande risposta di De Gea ma si riscatta nella ripresa con una scivolata fondamentale sul tiro di Ilic e un pallone recuperato sulla linea di fondo che per poco non diventa un assist per Kean. Al solito non si risparmia, 6,5

DODÒ - Poco preciso nei primi minuti manca in appoggio e nelle ripartenze ma dopo il quarto d’ora per poco non indovina l’eurogol sorprendendo Israel fuori dai pali con un tiro da fuori che finisce di poco alto. Di lì a poco anche un buon cross per Kean e un dribbling secco che obbliga Vlasic al giallo. Più dinamico nel secondo tempo quando di testa trova anche la risposta di Israel seppure oggi non sia ai suoi massimi livelli, 6

MANDRAGORA - Nella prima parte della partita è prezioso in copertura, anche nella propria area di rigore, poi sul finire di frazione ci prova da fuori al volo concludendo troppo centralmente. Si rivede nel secondo tempo con un bel lancio per Gudmundsson prima di essere sostituito, 6

Dal 20’st NDOUR - Un tentativo di tiro, debole, dopo essersi liberato al limite dell’area, poi poco altro, 5,5

SOHM - Primo ammonito del match per un fallo ai danni di Simeone poco prima del ventesimo, segno che nei duelli spesso le cose non vanno nel migliore dei modi. È vero, avvia ottimamente l’azione che porta al primo tiro a rete di Piccoli, ma servirebbe qualcosa di più e non a caso è sostituito a inizio ripresa, 5,5

Dal 1’st FAGIOLI - Rialza il tasso qualitativo del centrocampo come conferma il cross al bacio per Gosens seppure l’azione fosse viziata da un fallo, 6

GOSENS - Di testa si fa pescare solitario in area sugli sviluppi di un corner, ma senza inquadrare lo specchio della porta. Probabilmente non al top sul piano fisico non fa comunque mancare il suo apporto difensivo, anche sulle palle alte, poi non fosse stato ravvisato fallo maledirebbe l’intervento di Kean su un suo colpo di testa che altrimenti sarebbe entrato. Battagliero, 6

GUDMUNDSSON - Avvio in sordina fino a quando, servito da Sohm, mette in condizioni Piccoli di concludere a rete. In apertura di secondo tempo fatica ad arginare gli avversari quando ripartono (soprattutto Asllani) e non controlla a dovere un bel lancio dalle retrovie di Mandragora. Il cambio è la naturale conseguenza di una prova in cui non riesce a incidere, 5

Dal 37’st FAZZINI - S.v.

PICCOLI - Alla ricerca della migliore sintonia con Kean impiega un po’ a trovare la giusta posizione poi si mette in mostra sull’invito di Gudmundsson con un tiro che Israel manda in corner. Non ha altre occasioni escluso il tentativo su un rinvio di Israel, ma si fa comunque valere nelle sponde e sulla difesa del pallone. Sul giudizio pesa l’occasione del primo tempo, 5,5

Dal 31’st DZEKO - Giusto un colpo di testa in un ingresso che non cambia gli equilibri, 6

KEAN - Primo tentativo in acrobazia, su cross di Dodò, con palla spedita altissima. Stesso esito quando si libera al tiro superata la mezz’ora di gioco mentre nel secondo tempo toglie dalla porta un colpo di testa di Gosens, per fortuna l’azione in questione è irregolare. Non punge, 5,5

PIOLI - Sorprende con l’inserimento di Piccoli dal primo minuto e con la panchina di Fagioli che lascia spazio a Mandragora e Sohm sulla linea mediana, ma la prima occasione è del Toro e di Casadei che mette i brividi a De Gea. I suoi si fanno vivi in avanti soprattutto con Piccoli, alla mezz’ora, che da buona posizione impegna il portiere avversario ma prima dell’intervallo è ancora De Gea il protagonista. A inizio ripresa ci sono Kouadio e Fagioli al posto di Comuzzo e Sohm, poi tocca a Ndour per Mandragora e a Dzeko per Piccoli e infine a Fazzini per Gudmundsson ma quello di oggi è un altro pareggio e il fatto che De Gea sia stato il migliore non gioca a suo favore, 5,5