FirenzeViola

Minutaggio viola, i più utilizzati da Pioli. Comanda la difesa, Fazzini avanza tra i nuovi

Minutaggio viola, i più utilizzati da Pioli. Comanda la difesa, Fazzini avanza tra i nuoviFirenzeViola.it
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 13:30Copertina
di Lorenzo Della Giovampaola
fonte Dati Transfermarkt

La seconda sosta per le nazionali della stagione è un momento per fare il punto in casa Fiorentina su come Stefano Pioli stia attualmente sfruttando la rosa a disposizione non solo da un punto di vista tattico ma anche da un punto di vista del minutaggio. Il tecnico viola ha infatti sin qui alternato spesso sia moduli che giocatori, oscillando tra il 3-5-2, il 3-4-3 e il 4-4-2.

Comanda la difesa
Ovviamente in cima alla lista dei calciatori con il più alto minutaggio non può non esserci David De Gea. Il portiere spagnolo è infatti primo in solitaria con 810' minuti giocati non avendo saltato una partita neanche in Conference League, a discapito del giovane Martinelli ancora fermo 0' minuti disputati. A seguire dietro all'ex Manchester United troviamo il brasiliano Dodo, che con 783' minuti giocati risulta essere primo tra i giocatori di movimento impiegati dalla Fiorentina, nonostante il rendimento non sia minimamente paragonabile a quello dello scorso anno. A seguire i tre giocatori immediatamente dietro ai due sopra citati nella classifica del minutaggio viola sono sempre apparteneti al reparto difensivo, che al di la della variazione di modulo subita contro il Como, è stato quello meno toccato da stravolgimenti di uomini. Pongracic con 741' minuti, Gosens con 707' minuti e Ranieri leggermente più staccato a 663' minuti, tracciano un solco abbastanza netto rispetto al resto della rosa.

Kean resta imprescindibile
Dietro di loro infatti troviamo a 584' minuti il numero nove viola Moise Kean, che probabilmente senza la squalifica rimediata nel preliminare di Conference League contro il Polissya sarebbe attaccato al gruppone di testa, vista la sua indiscutibile centralità in questa squadra. È alle spalle del bomber della nazionale italiana che troviamo i primi centrocampisti viola ossia, Mandragora e Fagioli, tra i più discussi dalla piazza ma anche i più impiegati dl reparto con rispettivamente 552' minuti e 498' minuti. Proseguendo poi nella lista troviamo un altro grande contestato del momento, l'islandese Albert Gudmundsson, che nonostante l'infortunio alla caviglia che lo ha costretto a restare ai box contro Napoli e Como, è a quota 407' minuti giocati.

Fazzini il nuovo che convince di più Pioli
È solo dietro il numero dieci viola che troviamo il primo dei nuovi acquisti più utilizzato e si tratta di Jacopo Fazzini, arrivato a quota 391' minuti e sicuramente tra le poche note positive di questo avvio di stagione della Fiorentina. A seguire dietro all'ex Empoli ci sono i due centrali assenti dalle prime posizioni perché utilizzati a momenti alterni, Pablo Mari (373' minuti) e Pietro Comuzzo (368' minuti). Detto appunto di Fazzini, più staccati rispetto al classe 2003 ci sono gli altri nuovi arrivati dell'estate viola. Il primo alle sue spalle è Roberto Piccoli (l'acquisto più pagato) che ha disputato 350' minuti, seguito da Sohm, che dopo un avvio di stagione da titolare si è fermato a quota 339' minuti. Ad intervallare la lista dei nuovi c'è Cher Ndour con i suoi 313' minuti, mentre a dare seguito al minutaggio degli acquisti ci sono Nicolussi Caviglia, con 285' minuti, Edin Dzeko, con 271' minuti, e Mattia Viti, con 148' minuti.

I meno utilizzati
L'ultimo del listone che tocca la tripla cifra del minutaggio è Fabiano Parisi con 103' minuti, mentre i quattro meno utilizzati in generale sono il giovane Fortini, che ha giocato sin qui 95' minuti, Kouadio, fermo ai 45' minuti di Torino contro i granata, Lamptey, bloccato a 25' minuti dal grave infortunio al ginocchio, ed infine il marocchino Sabiri, che con i suoi 14' minuti giocati contro il Polissya chiude questa classifica. A non essere stati mai utilizzati, oltre ai due portieri di riserva Martinelli e Lezzerini, ci sono Richardson, Kospo e i mai convocati Kouame e Infantino. Questa la classifica completa:

De Gea 810' minuti
Dodo 783' minuti
Pongracic 741' minuti
Gosens 707' minuti
Ranieri 663' minuti
Kean 584' minuti
Mandragora 552' minuti
Fagioli 498' minuti
Gudmundsson 407' minuti
Fazzini 391' minuti
Pablo Mari 373' minuti
Comuzzo 368' minuti
Piccoli 350' minuti
Sohm 339' minuti
Ndour 313' minuti
Nicolussi Caviglia 285' minuti
Dzeko 271' minuti
Viti 148' minuti
Parisi 103' minuti
Fortini 95' minuti
Kouadio 45' minuti
Lamptey 25' minuti
Sabiri 14' minuti