Calciomercato

Fiorentina Moneyball: il saldo tra gol 'acquistati' e gol 'persi' è positivo: il mercato a raggi x

Fiorentina Moneyball: il saldo tra gol 'acquistati' e gol 'persi' è positivo: il mercato a raggi xFirenzeViola.it
Oggi alle 10:00Copertina
di Alessandro Di Nardo
fonte Fabio Ferri

I paragoni con le annate precedenti vanno sempre presi con le pinze, ancor di più se si riferiscono a realtà e contesti differenti. Ci sono utili però per capire l'andamento di un calciatore e cosa aspettarci da lui. Allo stesso modo, se prendiamo il rendimento singolo di alcuni atleti (declinato nelle due variabili che fagocitano tutto rischiando di ridurre il gioco del calcio a una dimensione bidimensionale, ovvero gol e assist) e lo 'sommiamo', sempre con le suddette pinze, ne viene fuori una sorta di 'valore d'insieme' di un gruppo. Qui ci riferiamo al mercato della Fiorentina (sessione estiva 2025) e quindi per questa operazione abbiamo preso in considerazione due grossi gruppi (o blocchi): gli acquisti fatti da giugno a settembre e, sempre riferite allo stesso periodo, le cessioni. Che succede se sommiamo i valori (sempre in termini di gol e assist, aggiungendoci le presenze) di questi due gruppi e facciamo il saldo entrate/uscite?  Qualcuno lo chiamarebbe MoneyBall, anche se qui, come detto, le variabili sono tutt'altro che avanzate e riguardano solo due fattori (gol e assist).

Se prendiamo in considerazione solo quanto prodotto nell'ultima annata, notiamo che i vari acquisti fatti dalla Viola portano in dote un tesoretto di 241 presenze, 51 gol e 17 assist. Contando anche Fortini e Lezzerini (lo scorso anno in B) la Fiorentina si assicura 306 presenze e il bilancio di gol e assist sale a 53 e 21. Intercettiamo subito coloro che stanno per alzare la mano e controbattere con l'accusa: "I gol nel campionato turco non valgono quelli segnati in Serie A". Bene, anche togliendo tutte le reti segnate da Dzeko in Superlig turca, il bilancio finale rimane comunque in positivo: la Fiorentina si assicura 37 gol, ovvero +10 reti rispetto a quanto hanno prodotto i giocatori che dalla prossima stagione non giocheranno nella Fiorentina.

Sì perché la tara la facciamo grazie alle uscite. I vari Beltran, Adli e soci - consideriamo quindi tutti i giocatori che nella scorsa stagione hanno giocato nella prima squadra della Fiorentina e non lo faranno più nella prossima stagione -: con le loro partenze la Fiorentina 'perde' 264 presenze 26 gol e 26 assist. Se consideriamo però Kouame, che rimane in rosa, ma probabilmente non giocherà, la Fiorentina "saluta" un patrimonio di: 291 presenze, 27 gol e 31 assist. Se non contiamo Ikoné, Sottil e Kouame, ovvero se consideriamo solamente chi ha finito la stagione con la Fiorentina, le perdite diminuiscono, anche se relativamente: 216 presenze, 17 gol e 21 assist.

Il saldo rimane quindi positivo anche contando tutti (anche Kouame, le presenze in B di Fortini e Lezzerini, i giocatori che se ne sono andati in prestito, le presenze in viola di chi è arrivato in prestito...) e si traduce così:
+15 presenze
+26 gol
- 10 assist

Focus particolare sul centrocampo: un reparto che l'anno scorso, con Bove (finché c'è stato), Adli e Cataldi ha regalato qualche 'bonus'. Come cambia questo reparto? Sono entrati al loro posto Sohm, Fazzini e Nicolussi Caviglia:

COME CAMBIA IL CENTROCAMPO
Sohm, Fazzini e Nicolussi - 95 presenze, 14 gol e 4 assist - 0,147 gol (contributo gol a partita)
Adli, Bove, Cataldi - 84 presenze, 9 gol e 11 assist - 0,107 gol

Da tutti questi numeri, dati incrociati e tabelle, una conclusione è chiara: la Fiorentina ha acquisito gol, almeno in potenza. Ricordandoci sempre che, per leggere certi dati, non vanno mai rimesse nel cassetto le pinze.