La Fiorentina illude, poi solo fischi: il racconto della domenica del Franchi

È finita come lo scorso febbraio, cioè con la vittoria al Franchi di un Como superiore e con più qualità nel gioco, solo che allora la Fiorentina si era presentata con Zaniolo centravanti per l’assenza di Kean, mentre stavolta si è presentata con Kean e al completo di attaccanti e di tutti gli altri calciatori. Questo scrive il Corriere dello Sport stamani a proposito di Fiorentina-Como. Nell'analisi del match si sottolinea come i viola siano stati in partita per mezz'ora, poi il nulla o quasi. Vantaggio in avvio con Rolando Mandragora, buona prima parte del primo tempo ma alla lunga esce un Como che dimostra di avere più qualità e passa con merito con le reti di Kempf e Addai.
Scrive il Corriere: anche al triplice fischio è stato come a febbraio, anzi peggio: l'arbitro Bonacina (maluccio) al nono minuto di recupero diceva basta e a quel punto fischiava tutto lo stadio, la Fiesole sibilava di rabbia “meritiamo di più” e “rispettate la nostra maglia”, “tirate fuori le palle”, “bisogna correre per vincere” aggiungendo un coro offensivo nei confronti di Pradè, infine i fischi sono aumentati d’intensità quando la squadra al completo si è schierata nell’area di rigore che guarda la Curva. Anche se siamo a fine settembre sarebbe un errore fermarsi ad un’analisi superficiale della situazione e peggio che mai minimizzarla: Pioli, intanto, si è preso la fiducia della società per bocca di Pradè.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
