Fiorentina Femminile: vittoria in amichevole col Sassuolo. Cetinja sta diventando un caso

In attesa dell’inizio del prossimo campionato di Serie A Women il prossimo ottobre, la Fiorentina continua il suo percorso di avvicinamento al torneo dopo aver salutato prematuramente la Women’s Cup. Nel corso della settimana, sui social network, la società ha annunciato la disputa di un’amichevole contro il Sassuolo nella giornata di sabato scorso al Mapei Football Center. Gara della quale non si è saputo più niente in maniera ufficiale. Firenzeviola ovviamente ha avuto modo sia di contattare delle persone presenti al centro sportivo della squadra neroverde, sia di sentire la Fiorentina stessa per ottenere informazioni sul match. Quello che possiamo dirvi è che la formazione toscana, fortemente rimaneggiata per via della molteplici assenze di ragazze rimaste a Firenze per riposare, ha vinto di misura la gara con una rete dell’islandese Triggvadottir al suo primo goal (purtroppo non ufficiale) in maglia gigliata. Stando alle testimonianze che abbiamo raccolto, l’andamento della partita ha visto sempre il gruppo allenato da Pinones-Arce in totale controllo. Inoltre segnaliamo una seconda rete annullata per fuorigioco a Della Peruta e purtroppo dobbiamo rendicontare anche l’uscita anticipata di Filangeri per sospetto infortunio. Per quello che siamo riusciti a captare si tratta di uno stiramento muscolare ma dalla società informano che la ragazze disputerà esami accurati nel corso delle prossime ore per capire l’entità dell’infortunio patito dall’ex di turno. Buone sensazioni anche dal centrocampo viola in crescita e ottimi segnali da parte delle giovani Cherubini e Lombardi (fresca diciottenne) a cui il coach svedese ha voluto dare fiducia.
Nei prossimi giorni, secondo ulteriori indiscrezioni che abbiamo potuto raccogliere, la Fiorentina dovrebbe settare un’altra gara amichevole di avvicinamento al campionato per il prossimo venerdì mattina contro la Ternana ma non è ancora dato sapere se sarà aperta al pubblico e ai media o a porte chiuse. Quel che abbiamo saputo da fonti vicine alla società umbra è che la gara sarà disputata a Narni.
Sta diventando un caso a Firenze quello di Sara Cetinja. Presa dalla Lazio nell’ambito di un affare che, secondo quanto raccolto dalla nostra redazione, coinvolgerebbe anche Monnecchi che ha effettuato il percorso inverso, non è ancora mai scesa in campo neanche per un minuto con la casacca viola addosso. Il portiere serbo sembrava dover competere con Fiskenstrand per una potenziale maglia da titolare, ma ad oggi non ha ancora mai visto il campo. Nella prima amichevole col Milan, di fatto, le è stata preferita Giorgia Bettineschi che, a quanto si è intravisto, nelle gerarchie sembra essere diventata la numero due della norvegese Fiskerstrand. Scenario che noi di Firenzeviola avevamo anticipato già nel corso dell’estate. Non è stata nemmeno impiegata nel corso delle gare di Women’s Cup per via di un non precisato infortunio al gomito (del quale non si hanno avute comunicazione ma effettivamente c’è stato). Inserita nella lista delle convocate nell’ultima gara di Women’s Cup col Genoa senza essere impiegata, è stata nuovamente lasciata a casa per l’amichevole di ieri l’altro contro il Sassuolo di cui abbiamo parlato in precedenza. Anzi, lei era una delle ragazze rimaste a Firenze. Ricordiamo che Cetinja è stata acquistata quando già la formazione viola aveva in organico un portiere straniero, e che la nostra redazione aveva segnalato che la calciatrice serba aveva un procedimento penale in corso a suo carico di cui la dirigenza ha mostrato di non saperne nulla al momento del suo ingaggio e che, infortuni a parte, non sembra considerare (lo dicono i fatti) Cetinja parte di un progetto tecnico a lungo termine. La domanda allora sorge spontanea: perché la Fiorentina ha puntato ad inizio stagione su questa calciatrice? Quel che è certo è che, fino a questo momento, il portiere serbo non ha inciso minimamente nello scacchiere tattico del gruppo gigliato eppure il suo ingaggio pesa e non poco nelle casse viola. Non sarebbe stato meglio puntare allora su un estremo difensore nostrano che garantisse un minore esborso economico? Oppure non era meglio tenersi Viola Bartalini garantendole la possibilità di giocare qualche partita nel corso della stagione? Questioni a cui speriamo di ottenere risposta col tempo.
Intanto ieri si è aperto il campionato Primavera Femminile con la prima giornata e la Fiorentina ha toppato subito perdendo in casa 1-2 contro il modesto Hellas Verona. Squadra che detiene una maggiore esperienza delle ragazze gigliate ma che era più che abbordabile per la formazione allenata dal nuovo tecnico Simone Gori il cui esordio non è stato dei migliori. Prossima settimana ci sarà già lo scontro la vertice al Centro Sportivo Giulio Onesti contro la Roma. Match di alta classifica a cui la Fiorentina ci arriva già con una sconfitta nel palmarès. C’è però una cosa positiva: la società ha finalmente deciso di mostrare sui propri profili social gli highlights delle gare della Primavera Femminile, cosa che ci permette di poter visionare le reti e l’andamento delle ragazze under 20 toscane. Una piacevole novità che ci consente di poter raccontarvi meglio le gesta della nostra primavera sperando che invertano la tendenza già a partire dai prossimi match.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
