La squadra è con Pioli. Ndour titolare in campionato. Dzeko invoca giustamente le due punte. Ora Kean per battere il Bologna. Anche senza la Fiesole nuova il Centenario può diventare un momento magico
Dopo tante parole. Dopo qualche utile chiarimento finalmente si vede la fine del tunnel. La sfida di Vienna doveva dare una risposta importante sul rapporto Pioli-squadra. Il passaparola cittadino negli ultimi giorni raccontava di uno spogliatoio in rottura con il mister. Il campo ha dato una risposta diversa. Non conta tanto la vittoria (pur fondamentale) conta il modo con cui i giocatori hanno lottato. Stavolta cercando di ridurre al minimo le distrazioni. Certo, il Rapid Vienna è poca cosa. E attraversa un momento negativo. Ma la Fiorentina si è presa la gara fin dai primi minuti e stavolta non si è fatta rimontare. De Gea e compagni hanno dimostrato di essere ancora schierati con Pioli. E questo è un fondamentale punto di ripartenza. Per la Conference ma soprattutto per il campionato.
Ndour e Dzeko titolari
La gara di Vienna ha dato indicazioni importanti anche sui singoli. Vorrei che una volta per tutte Ndour conquistasse la giusta attenzione. In Conference ha spaccato. Tre gare, tre ottime esibizioni. Confinare questo talento al ruolo di “uomo di Coppa” sarebbe un clamoroso errore. Ndour è un titolare vero. E ha ancora grandi margini di crescita. Ndour può portare gol e fisicità. Spero di vederlo titolare anche contro il Bologna. Così come Pioli deve trovare uno spazio diverso a Dzeko. Questa Fiorentina alla ricerca di una sua identità ha bisogno della classe e dell’esperienza (e anche dei suoi colpi) del bosniaco. Se investi su un giocatore di quasi quaranta anni poi non puoi trattarlo come un ragazzo della Primavera. Devi crederci. Devi farlo sentire prezioso. Dzeko ha chiesto le due punte. Pioli lo ascolti. Un applauso anche al giovane Fortini. Può diventare un giocatore speciale. Se Dodò non si sveglia…
Kean per battere il Bologna
Chi deve ancora crescere molto è Piccoli. Credo che sia condizionato forse addirittura schiacciato mentalmente dai soldi spesi per lui dal club viola. Per fortuna contro il Bologna tornerà Kean. Che è di un altro livello. Che può aiutare la Viola a rompere il ghiaccio anche in campionato. Le reti e la presenza in campo di Moise sono fondamentali per ritrovare la vera Fiorentina.
Un centenario speciale
Niente curva Fiesole nuova per il Centenario. E’ una storia nata male ai tempi del sindaco Nardella. Le promesse sulle tempistiche si sono infrante sulla roccia che è stata trovata sotto la Curva Fiesole quando le scavatrici sono entrate in azione. Un vero peccato. Ma la sfida del Centenario potrebbe essere quella di portare la Curva Fiesole negli angoli magici di Firenze. La Sindaca Funaro è pronta a mettere a disposizione della Fiorentina e dei suoi tifosi la città per un giorno. Una sfida affascinante.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
