Firenze sogna anche grazie al colpo Piccoli, intanto a Cagliari avanti con gli 11 di Presov. Lunedì le decisioni su Fortini e Lamptey, ma il mercato non finisce qui

E campionato sia, seppure in un orario anonimo e con un divieto di trasferta per i residenti nella provincia fiorentina difficile (se non impossibile) da spiegare. Il cammino in campionato dei viola comincia da Cagliari, dalla squadra guidata da Pisacane alla sua prima panchina in serie A, e soprattutto dopo un esordio europeo che ha regalato praticamente solo note positive.
Chi ben comincia
Saranno stati i precedenti in termini di play-off europei, o l’autorevolezza con la quale la Fiorentina ha subito messo in chiaro le cose nel primo tempo di Presov, fatto sta che i primi 90 minuti dell’anno hanno restituito sensazioni che non si avvertivano da tempo, fosse solo per come (fino a quando le gambe hanno girato al 100%) la squadra è stata in campo. Anche per questo è lecito attendersi l’undici visto contro il Polissya oggi contro il Cagliari, oltre al fatto che qualche cambiamento di formazione Pioli potrà concederselo giovedì sera nella gara di ritorno contro gli ucraini.
Il colpo Piccoli
E poi c’è il colpo Piccoli, un investimento da quasi 30 milioni, ad alimentare ancora più ottimismo. L’attaccante in arrivo dal Cagliari (visite mediche in settimana) si porta dietro solo aspetti positivi, come una maggiore scelta offensiva a disposizione del tecnico o come la colonia azzurra che si va creando, ma soprattutto testimonia come quest’anno le ambizioni del club vadano (finalmente) di pari passo con i fatti. Chi poi dovesse preoccuparsi per un’eventuale anticipo della partenza di Kean, nell’ottica del prossimo anno visto che a breve arriverà il rinnovo, dovrebbe rasserenarsi, comunque vada la mossa in questione profuma di quella programmazione a lungo auspicata e quasi mai vista in casa viola. Fino ad ora, francamente, Commisso e i suoi dirigenti non stanno sbagliando un colpo.
Lunedì le decisioni su Fortini e di conseguenza su Lamptey
E se sul mercato la società sta tenendo il passo dell’allenatore l’intenzione di accontentarlo porta dritto ad altre due operazioni, in mezzo al campo e in difesa. Pradè e Goretti cercano occasioni per un centrocampo dove Richardson e Bianco restano in partenza valutando sia Nicolussi Caviglia che Pellegrini (ma in questo caso l’ingaggio resta un problema) ma intanto preparano anche le mosse sulla corsia destra come quelle per Lamptey del Brighton visto che Fortini resta in bilico. Del giovane esterno, che piace tantissimo in serie B ma pure in A con Torino e Cagliari alla finestra, se ne parlerà lunedì, in un summit successivo alla trasferta di Cagliari, la prima dell’anno, alla quale il mondo viola si affaccia con speranze mai così alte. Occhio insomma, perchè il mercato non finisce qui.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
