MERCATO, Caccia aperta ai talenti sudamericani

MERCATO, Caccia aperta ai talenti sudamericaniFirenzeViola.it
mercoledì 29 ottobre 2008, 16:14Esclusive
di Redazione FV
fonte Calciomercato.com

E' caccia aperta ai talenti sudamericani. Molte società di serie A hanno inviato in Sudamerica emissari, dirigenti e osservatori per scovare gli affari più convenienti. Ed è un vero e proprio ingorgo sulla rotta Italia-Argentina-Brasile. 'Mai nella vits ho visto una cosa del genere' - confida a calciomercato.com una fonte sul territorio.

E non è passato inosservato il volto di Rino Foschi sabato scorso a Buenos Aires allo stadio Amalfitani per visionare il centravanti diciannovenne Cristaldo del Velez che piace alla Juve. Evidentemente il giocatore ma non solo lui interessa a Rino Foschi che è poi volato in Brasile per seguire altri giovani talenti (a Porto Alegre per vedere giovani del Gremio e dell'Internacional). Viaggio nel paese di Ronaldinho e compagni compiuto non prima di aver parlato anche con Cysterpiller, uno degli agenti più influenti in Argentina. Oggetto dell'incontro Franco Zuculini, centrocampista centrale classe '90 del Racing Avellaneda che pare anche lui nel mirino della Juve. Juve che ha al lavoro anche il capo osservatori Castagnini, che ha parlato di Diego Valeri del Lanus che però in questa stagione non seebra offrire le stesse prestazioni fornite in passato. Ma la domanda adesso è: per conto di chi sta così assiduamente e capillarmente lavorando Foschi? Dal nome della squadra sapremo quante possibilità ha la Juventus e il suo manager Castagnini di centrare gli obbiettivi prefissati in questa tournee sudamericana d'autunno. Ricordiamo che Foschi ha lasciato il Genoa a fine agosto e adesso potrebbe lavorare come consulente personale di qualche presidente senza apparire ufficialmente.

Ma quella di Foschi è stata solo una delle tante presenze nella terra che proprio in questi momenti festeggia l'incarico di Diego Maradona a ct della nazionale. Anche il ds della Fiorentina, Pantaleo Corvino, quello del Siena Manuel Gerolin, che ha parlato con Fernando Ortiz agente dell'attaccante Gastòn Cellerino, Alessandro Moggi, Carpeggiani jr e Ariedo Braida per il Milan. Ma anche emissari di Bologna, Lecce e Chievo sono presenti.

Proprio Ariedo Braida, secondo indiscrezioni che calciomercato.com ha raccolto in Argentina avrebbe il compito, tra gli altri, di scovare un difensore. E il dirigente rossonero sembrerebbe avere individuato in Ezequiel Munoz, giovane difensore classe '90 del Boca Juniors uno dei giocatori più interessanti nel suo ruolo. Il giocatore non dovrebbe avere problemi di passaporto, viste le sue chiare origini italiane. E il suo agente, Marcelo Simonian conosce bene Braida e l'ambiente rossonero frequentato in passato anche per l'operazione riguardante Grimi suo assitito.



Tra gli altri giocatori sotto la lente da segnalare l'attaccante classe '90 del Lanus Eduardo Salvio e il laterale sinistro del Tigre, Maxi Oliva. Se per il primo (accostato in passato al Napoli) le possibilità di un trasferimento a breve in Italia sembrano essere poche 'Il Lanus non lo venderà quest'anno. Non è un club che ha bisogno di soldi' - ci riferisce la fonte in Sudamerica, per Oliva invece pare che il futuro nel campionato italiano sia più vicino. 'Sta facendo bene e arrivrà in Italia' assicurano. Su di lui però già dallo scorso mercato d'agosto ci sono gli occhi del Villareal.

E se in Argentina c'è il pienone, anche in Brasile l'interesse è alto.

Sotto la lente ci sono Jonathan - laterale destro del Cruzeiro, seguito da Roma e Udinese e sul quale ci avrebbe visto lungo Franco Zavaglia che starebbe lavorando per portarlo in Italia.
Il Torino invece avrebbe messo gli occhi sull'attaccante, anche lui del Cruzeiro Romulo Marques Antoneli classe 1982. In mano alla società Traffic (che detiene anche i diritti di Keirrison), il suo contratto con il Cruzeiro scade alla fine di dicembre.
Poi ci sono Gustavo Schiavolim - difensore del Palmeiras - che ha passaporto italiano e piace a tanti in Europa e Thiago Carleto, laterale del Santos classe '89.  Quest'ultimo vicino al trasferimento al Braga pochi mesi fa, sarebbe anche nel mirino della Sampdoria. O almeno lo è stato visto che il dg blucerchiato, Beppe Marotta in pasasto ha incontrato a MIlano il suo procuratore.

Insomma in tempo di crisi pare che il Sudamerica sia diventato ancor più che in passato meta di 'shopping' per le società italiane.