RFV

Sentite Novellino: "Il campionato italiano è il più difficile. Ecco perché"

Sentite Novellino: "Il campionato italiano è il più difficile. Ecco perché"FirenzeViola.it
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Ieri alle 13:02Radio FirenzeViola
di Matteo Luconi

Walter Novellino, ex giocatore e calciatore, è intervenuto ai microfoni di RadioFirenzeViola nel corso della trasmissione Viola Amore Mio a proposito delle chance che potrebbe avere la Fiorentina contro il Milan a S. Siro: "La Fiorentina si deve riprendere, perché sta passando un momento particolare. La condizione fisica forse non è ancora ottimale e alcuni giocatori ne stanno risentendo come Fagioli, che a me piace tantissimo. E' una partita difficile, però va ricordato che si va in campo 11 vs 11, anche se le qualità fanno molto la differenza. Pioli però sistemerà la squadra, ne sono sicuro perché è in gamba, ha vinto, conosce le difficoltà e sa superarle. Inoltre alcuni giocatori che non hanno ancora dato il 100% sono sicuro che finalmente lo potranno dare".

Quanto è importante ritrovare giocatori come Dodo e Gosens che stanno facendo fatica sulle fasce?
"I senatori in nazionale, però, stanno facendo la differenza. Inoltre per me il campionato italiano è più difficile rispetto agli altri, perché si va più uomo contro uomo. Nei campionati esteri invece i giocatori hanno più spazi. In Italia si fa più fatica a giocare con più libertà. Quindi servono qualità importanti dal punto di vista fisico. Anno scorso, però, i big viola diedero un ottimo contributo quindi è chiaro ci sia qualche difficoltà a livello fisico".

Qualora dovessero continuare il momento difficile di Gud, si potrebbe valutare di girarlo in prestito, per esempio al Pisa?
"Pioli per me è un allenatore ideale, che parla e coinvolge i giocatori nel progetto, bravo ad entrare dentro la testa dei giocatori, ma anche a livello tattico. La Fiorentina è in un periodo difficile, e mi dispiace perché la squadra mi piace così come i direttori, e credo che per ripartire gli manchi solo un risultato importante".

Ascolta il podcast per l'intervista completa