Live

Rapid Vienna-Fiorentina 0-3, rivivi la diretta testuale del match

Rapid Vienna-Fiorentina 0-3, rivivi la diretta testuale del match
Oggi alle 20:30L'editoriale
di Giacomo A. Galassi

20.35 - Seconda vittoria in Conference League per la Fiorentina che regola il Rapid Vienna 3-0 con le reti di Ndour, Dzeko e Gudmundsson.

90' +3' - E FINISCE QUI! RAPID VIENNA-FIORENTINA TERMINA 0-3.

90' - Assegnati 3 minuti di recupero.

89' - Kouadio porta avanti il pallone sulla sinistra e serve Gudmundsson che entra in area e con il sinistro trova l'angolino: Rapid 0, Fiorentina 3!

89' - GOOOOOOOLLLLL!!! GUDMUNDSSON FA 3-0 E CHIUDE LA PARTITA!

88' - Piccoli si mangia un altro gol lanciato in porta da Gudmundsson, inciampa sul pallone e viene fermato al momento di entrare in area.

87' - Cambio nella Fiorentina: dentro Kouadio al posto di Parisi.

85' - Doppio cambio nel Rapid Vienna: fuori Kara e Seidl, dentro Weixelbraun e Schaub.

82' - Pallone pericoloso che atttraversa tutta l'area di rigore della Fiorentina prima di essere allontanata.

77' - Doppio cambio per la Fiorentina: dentro Dodo e Gudmundsson, fuori Fortini e Dzeko.

75' - Cambio nel Rapid Vienna: dentro Ndzie, fuori Amane.

74' - Seidl ci riprova stavolta con molta meno fortuna. Il suo tiro termina vicino al calcio d'angolo.

71' - Attacca in questa fase di gioco il Rapid che vuole provare a riaprire la partita.

68' - Sohm fa tutto da solo dopo una buona sponda di Piccoli, il tiro con il destro però termina alto non di poco.

65' - Miracolo di De Gea su Seidl! Tiro con il destro dalla distanza indirizzato all'angolino sul quale il portiere viola arriva con le punta delle dita deviando il pallone sulla traversa e poi in corner.

62' - Doppio cambio anche nel Rapid: dentro Hauer e Gulliksen, fuori Bolla e Wurbrand.

61' - Giallo per Seidl che interviene in ritardo su Ndour.

57' - Doppio cambio per la Fiorentina: dentro Sohm e Mandragora, fuori Nicolussi Caviglia e Fagioli.

53' - Ahoussou spaventa la Fiorentina con un tiro dentro l'area basso sul quale però De Gea è attento e blocca al corpo.

49' - Fortini mette in mezzo un cioccolatino per Dzeko che da centro area non sbaglia, colpisce il pallone con il piattone alto su un pallone che rimbalzava e batte Heidl. Rapid 0, Fiorentina 2!

49' - GOOOOOOOLLLLL!!! LA FIORENTINA RADDOPPIA CON DZEKO!

48' - Pablo Mari colpisce di testa su corner ma non riesce a centrare lo specchio.

45' - SI RIPARTE! Senza cambi da parte deu due allenatori.

--- INTERVALLO ---

45' +1' - FINISCE QUI IL PRIMO TEMPO. Squadre negli spogliatoi sul punteggio di 1-0 per la Fiorentina, per ora decide Ndour.

45' - Assegnato 1 minuto di recupero.

42' - Erroraccio di Pablo Mari che si addormenta e perde palla, per fortuna Kara a tu per tu con De Gea mette fuori.

38' - Dzeko viene fermato all'entrata in area dopo un bello scambio con Piccoli.

35' - Giallo per Kara che entra in netto ritardo su Nicolussi Caviglia.

33' - Tiro di Fagioli respinto dalla difesa del Rapid Vienna che è in grossa difficoltà quando attacca la Fiorentina, che però non è ancora riuscita a raddoppiare.

31' - Che gol fallito da Piccoli! Grandissimo lancio dalla difesa di Fagioli, altrettanto pregevole lo stop di tacco di Piccoli che però a tu per tu con il portiere spara incredibilmente fuori. Fiorentina ad un passo dal 2-0!

30' - Giallo per Comuzzo che con la mano ferma un pallone che stava lanciando Bolla verso De Gea.

29' - Gioco fermo per un colpo rifilato da Pablo Marì a Wurmbrand. Dopo circa un minuto riprende il gioco.

26' - Buona punizione conquistata da Dzeko sulla trequarti, sprecata però da Nicolussi Caviglia che spara sulla barriera.

23' - Pericoloso il Rapid da punizione, con un pallone che arriva a De Gea ma per poco non trovava almeno due giocatori della squadra austriaca in area.

18' - Bella giocata di Fortini sulla destra, l'esterno esce palla al piede da una marcatura a tre e si guadagna fallo.

16' - Pablo Marì allontana il pallone in area su un corner che aveva creato un batti e ribatti.

15' - Doppia occasione per il Rapid che spaventa due volte De Gea prima con un lob fuori dallo specchio, poi con un tiro di Amane che esce di molto poco.

12' - Dzeko ci riprova dopo un'azione prolungata di Parisi, stavolta il tiro finisce però in curva.

11' - Wurmbrand spaventa la Fiorentina dopo un errore in impostazione di Dzeko, ma il suo destro dal limite termina lentamente tra le braccia di De Gea.

9' - Dzeko lavora molto bene un pallone sulla sinistra e calcia in porta con il destro a giro, Hedl respinge ma sullo stinco di Ndour che porta così in vantaggio la Fiorentina con la seconda rete in due partite del centrocampista. Rapid 0, Fiorentina 1!

9' - GOOOOOOLLLL!!! LA FIORENTINA LA SBLOCCA CON NDOUR!!

8' - Punizione buttata in area dal Rapid Vienna ma allontanata dalla difesa viola nonostante un evidente fallo su Comuzzo.

6' - Prova a rispondere il Rapid Vienna con un cross dalla destra e la sponda di testa di Kara bloccata facilmente da De Gea.

4' - Prima grande occasione per la Fiorentina! Papera di Hedl che non blocca un tiro cross dalla sinistra, il pallone schizza verso la porta ma viene allontanato sulla linea da Ahossou, anche sul successivo colpo di testa di Dzeko.

0' - VIA! PARTITI A VIENNA! Primo pallone giocato dal Rapid Vienna in divisa bianca. Fiorentina con la terza maglia azzurra.

18.43 - Coreografia sia per i tifosi del Rapid che per quelli della Fiorentina nel settore ospiti al momento dell'entrata in campo delle due squadre. Grande atmosfera all'Allianz Stadion di Vienna.

La Fiorentina scende in campo a Vienna per la seconda partita del suo girone di Conference League, contro il Rapid che non sta certo vivendo un bel momento ma come del resto anche la squadra viola. Pioli fa ampio turnover come previsto, schierando Piccoli e Dzeko davanti e cambiando anche in difesa. Ma al di là delle scelte di formazione, oggi per la Fiorentina sarà importante portare a casa tre punti per indirizzare il cammino nella competizione europea. Queste le formazioni ufficiali della sfida:

SK RAPID VIENNA (4-3-3): Hedl, Furkan Demir, Ahoussou, Raux-Yao, Horn; Bolla, Amane, Seidl, Antiste, Kara, Wurmbrand. A disposizione: Gartler, Goschl, Tilio, Ndzie, Gulliksen, Schaub, Auer, Brunnhofer, Weixelbraun, Haidara, Groller, Radulovic. All. Stoger

FIORENTINA (3-5-2): De Gea, Comuzzo, Mari, Viti, Fortini, Ndour, Nicolussi, Fagioli, Parisi; Dzeko, Piccoli. A disposizione: Lezzerini, Martinelli, Dodo, Pongracic, Ranieri, Sohm, Mandragora, Gudmundsson, Sabiri, Fazzini, Richardson, Kouadio. All. Pioli